Esito elezioni RSU: 4 seggi alla CGIL

La Commissione elettorale comunica i risultati delle votazioni per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria d’Ateneo, che si sono svolte il 17, 18 e 19 aprile 2018.

Hanno partecipato al voto 189 dipendenti su 253 aventi diritto (percentuale dei votanti 74,70 %) per l’elezione di 6 rappresentanti.

Sono stati attribuiti alla Lista 1 – FLC CGIL 104 voti (pari a 4 seggi) e alla Lista 2 – Federazione CISL Scuola, Università, Ricerca 72 voti (pari a 2 seggi), schede bianche 0  e schede nulle 13.

Risultano eletti, in ordine di preferenze espresse:

Per la Lista 1 FLC CGIL
Cappellesso Massimo voti n. 71
Brusarosco Anna voti n. 21
Gnecchi Riccardo voti n. 21
Stroppolo Diana voti n. 20

Per la Lista 2 Federazione CISL – Scuola, Università, Ricerca
Maiotti Mauro voti n. 31
D’Este Alessandro voti n. 20

iuav-venezia

Comparto “Istruzione e Ricerca”: firmato definitivamente il contratto di lavoro

Finalmente, dopo 8 anni, il CCNL ritorna ad essere centrale nella regolamentazione delle relazioni sindacali e dei rapporti di lavoro.Vengono superati gli aspetti più invasivi e deleteri della “legge Brunetta” e della legge 107. Attraverso la contrattazione nei luoghi di lavoro sarà stabilito l’utilizzo di tutte le risorse del salario accessorio, ivi comprese le risorse destinate alla valorizzazione professionale come ad esempio il bonus, riconoscendo così pienamente la disciplina per via negoziale del rapporto di lavoro nei suoi aspetti retributivi.

Filo diretto sul contratto

Questo contratto riporta alla normalità modi e tempi delle relazioni sindacali; ora si dovrà dar seguito, in tempi brevi, ale sequenze contrattuali sui problemi rimasti aperti riguardanti l’ordinamento professionale, i sistemi di classificazione professionale, le carriere, i profili ATA, le sanzioni disciplinari dei docenti.

Ma soprattutto andrà avviata a breve la trattativa del nuovo Contratto 2019-21 per il quale la FLC CGIL, Cisl FSUR e Uil Scuola Rua chiederanno da subito al futuro governo di stanziare le risorse necessarie a partire dalla prossima legge di bilancio.

Questo contratto rappresenta un passo importante, fondamentale, per ridare certezze e dignità a più di un milione di lavoratrici e lavoratori che operano nelle scuole, nelle università, negli enti di ricerca e nell’AFAM che, al pari degli altri lavoratori pubblici, sono stati ingiustamente penalizzati in questi anni.

Si consegna alle Rappresentanze Sindacali Unitarie, le cui elezioni si stanno svolgendo proprio in queste ore, l’opportunità di un forte protagonismo nella contrattazione.

Adesso le amministrazioni procedano subito alla liquidazione degli arretrati e all’adeguamento degli stipendi attesi da oltre 1,2 milione di lavoratori.

Noi proseguiremo la nostra azione puntando sul protagonismo delle lavoratrici e dei lavoratori e sulle RSU che coinvolgeremo in ogni passaggio dell’attuazione delle sequenze contrattuali e sulla piattaforma del CCNL 2019-2021.

sinopoli-3

Contratto “Istruzione e Ricerca” firma definitiva – tabella arretrati e incrementi mensili

Pubblichiamo la tabella con il conteggio degli arretrati a maggio 2018 e gli incrementi mensili previsti dal CCNL “Istruzione e Ricerca” 2016-2018, che verrà sottoscritto giovedì 19 aprile 2018.

Dopo il via libera degli organi di Controllo, che hanno certificato la validità della pre-intesa sottoscritta il 9 febbraio scorso da FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Rua, con la firma del contratto di lavoro, le amministrazioni provvederanno alla liquidazione degli arretrati e all’adeguamento degli stipendi.

Per noi, dopo la firma, seguirà l’intervento di adeguamento dei tabellari da parte del Cineca e presumibile la liquidazione nello stipendio di maggio/giugno.

Incrementi mensili e arretrati a maggio 2018

ccnl-istruzione-ricerca-testo.png

Le candidate e i candidati della CGIL@Iuav alle elezioni del 17/18/19 aprile 2018

Il 17, 18 e 19 aprile 2018 tutte le lavoratrici e i lavoratori Iuav sono chiamati a scegliere i nuovi rappresentanti della RSU.

Votare FLC CGIL vuol dire dare valore alla rappresentanza, vivere il posto di lavoro con la garanzia di una tutela collettiva attraverso un sindacato rappresentato a livello nazionale, serio e competente, affidarsi a donne e uomini, come te, capaci di difendere in prima persona i tuoi diritti e quelli degli altri.

Scegliere le persone giuste, conviene! Scegli la forza del Quadrato! #VotaRsuCgil

cappellesso

Massimo Cappellesso ADSS

 

 

 

 

 

 

20180412_125128_HDR

Riccardo Gnecchi AFRU

Brusarosco

Anna Brusarosco ARSBL

 

 

 

 

 

 

Torazza

Fabrizio Torazza ADSS

Stroppolo

  Diana Stroppolo DCP

 

 

 

 

 

 

Memo

   Enrico Memo ADSS

 

 

 

 

 

 

Sansone

Sandra Sansone ADSS

Lucrezia Pelizzon, ADSS

 

Vota FLC CGIL_17-18-19 aprile 2018_A4

Vota per il tuo rappresentante sindacale!

Il 17, 18 e 19 aprile perché scegliere i candidati della CGIL

Il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) nei luoghi di lavoro pubblici il 17, 18 e 19 aprile 2018 saranno una grande prova di democrazia. Tanto più lo saranno quanto più alta sarà la partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori di Scuola, Università, Ricerca e dell’Alta formazione artistica e musicale.

continua a leggere >>

elezioni-rsu-2018-vota-mobile